-
Come richiedo informazioni a badiamo.it?
Si puo’ contattare il sito in 2 modi:
- Tramite chat online presente sulla pagina di aiuto, al seguente link FAQ
- Scrivendo via email all’indirizzo aiuto@badiamo.it
-
Il servizio e’ gratuito?
Si, l’utilizzo di badiamo.it e’ completamente gratuito. Tutte le modalita’ di esecuzione e di pagamento delle offerte, vengono direttamente concordate tra utenti.
-
Chi puo’ registrarsi per cercare assistenza?
La registrazione e’ aperta a tutti coloro che necessitano ricercare servizi di assistenza per se stessi o per parti terze (Assistito).
In pratica badiamo .it si rivolge a tutti coloro che:
- sono temporaneamente non auto sufficienti (per esempio a seguito di un trauma recente),
- cercano supporto per i propri anziani,
- cercano supporto per persone con disabilita’ permanenti.
-
Chi puo’ registrarsi come caregiver (assistente)?
La registrazione come caregiver (assistente) e’ aperta a tutti coloro che hanno passione, competenza, volonta’ e tempo da dedicare all’ assistenza del prossimo.
In particolare badiamo.it crea opportunita’ di lavoro per:
- Badanti e colf
- Professionisti del settore: assitenti famigliari, ASA (Ausiliario Socio-Assistenziali), OSS (Operatori Socio-Sanitari)
- Studenti
- Disoccupati
Com’e’ possibile? Ognuno puo’ offrire selettivamente i servizi ritenuti piu’ appropriati, da erogare quando vuole e nelle aree prescelte.
-
Come funzionano le policy di cancellazione?
Le possibili policy di cancellazione sono:
1) Flessibile: cancellazione effettuabile fino a 48 ore precedenti l’inizio dell’esecuzione del Servizio.
2) Moderata: cancellazione effettuabile fino a 4 giorni precedenti l’inizio dell’esecuzione del Servizio.
3) Rigida: cancellazione effettuabile fino a 7 giorni precedenti l’inizio dell’esecuzione del servizio.Il caregiver (asssistente) puo’ attribuire ad ogni Servizio offerto la policy di cancellazione che ritiene piu’ opportuna fra quelle elencate nei Termini e condizioni di badiamo.it.
L’utente che ha effettuato la ricerca puo’ cancellare la prenotazione, con notifica automatica inviata da badiamo.it al caregiver, attraverso l’apposito tasto. Questa operazione non e’ consentita (il tasto ‘Cancella prenotazione’ scompare in automatico) una volta superata la data prevista dalla policy di cancellazione attribuita al Servizio selezionato.
Al momento, badiamo.it non richiede penali nel caso in cui l’utente che ha effettuato la prenotazione comunicasse l’annullamento del Servizio con un preavviso inferiore a quello previsto dalle Policy di cancellazione. Tuttavia, per permettere un corretto funzionamento del portale e una precisa organizazzione degli appuntamenti, si richiede agli Utenti di rispettare la regola sopra menzionata.
Qualora venga segnalato che un Utente non adempia anche ad uno solo dei suddetti impegni, badiamo.it (Gestore) verifica le ricorrenza di tali inadempimenti, riservandosi la facolta’ di pubblicare o rendere visibili dette segnalazioni nel profilo dell’ Utente.
badiamo.it si riserva altresi’ la facolta’ , qualora le predette segnalazioni si dovessero verificare con frequenza, di sospendere in via temporanea e/o permanente l’account dell’ Utente.
-
Come comunico ad un utente se non posso presentarmi ad un appuntamento?
Preferibilmente il primo contatto con un nuovo caregiver (assistente) avviene tramite chat di badiamo.it. La chat (messagistica interna a badiamo.it) creata per un determinato Servizio/appuntamento rimarra’ attiva fino alla scadenza della data di completamento Servizio. In questo modo l’utente che ha effettuato la prenotazione e il caregiver (assistente) potranno scambiarsi informazioni in tempo reale. A questo proposito, si consiglia di controllare in modo frequente lo stato dei messaggi sul sito.
Fino a quando consentito dalle funzionalita’ del portale badiamo.it (per esempio tasti che permettono di rifiutare l’appuntamento), il caregiver dovra’ comunicare l’impossibilita’ di presentarsi all’appuntamento cliccando sull’apposito bottone.
In ultima istanza e in caso di estrema emergenza gli utenti possono scrivere ad aiuto@badiamo.it che provera’ a mettersi in contatto con il cliente in questione.
I ritardi e le mancate presenze agli appuntamenti confermati possono riflettersi nelle recensioni che i clienti andranno a condividere sul portale riguardo il livello di servizio ricevuto.
-
Come comunico ad un caregiver (assistente) se voglio annullare un appuntamento?
Preferibilmente il primo contatto con un nuovo caregiver avviene tramite chat di badiamo.it. La chat (messagistica interna a badiamo.it) creata per un determinato Servizio/appuntamento rimarra’ attiva fino alla scadenza della data di completamento Servizio. In questo modo l’utente che ha effettuato la prenotazione e il caregiver (assistente) potranno scambiarsi informazioni in tempo reale. A questo proposito, si consiglia di controllare in modo frequente lo stato dei messaggi sul sito.
Fino a quando consentito dalle funzionalita’ del portale badiamo.it (per esempio tasti che permettono di annullare l’appuntamento), e all’interno delle policy di cancellazione indicata sull’offerta, il cliente dovra’ comunicare la volonta’ di cancellare l’appuntamento cliccando sull’apposito bottone.
In ultima istanza e in caso di estrema emergenza gli utenti possono scrivere ad aiuto@badiamo.it che provera’ a mettersi in contatto con il caregiver in questione.
-
Come utilizzo il calendario?
Il calendario di un caregiver (assistente) e’ visibile all’utente che effettua la ricerca, ogni qualvolta quest’ultimo stia fissando un appuntamento. Per questo e’ importante che il caregiver mantenga il proprio calendario aggiornato.
Il calendario e’ gestibile dagli utenti registrati come caregiver e puo’ riflettere i seguenti stati:
- Bianco –> data disponibile all’erogazione di in Servizio.
- Grigio –> data non lavorativa.
- Grigio + B –> data prenotata e appuntamento confermato da un careuser (o date in cui il caregiver non e’ disponibile ma che si trovano nel mezzo di 2 appuntamenti)).
- Giallo –> data odierna.
Si consiglia di non modificare il calendario se l’ appuntamento e’ stato confermato. Utilizzare la pagina ‘Prenotazioni’ per controllare precisamente quali date e a quali orari sono fissati gli appuntamenti.
Si ricorda di cliccare sul tasto ‘Aggiorna’ ogni qual volta vengano effettuate modifiche manuali al Calendario.
-
Come effettuo o ricevo un pagamento?
Al momento badiamo.it non prevede la modalita’ di pagamento ‘ONLINE’ tramite il portale. I pagamenti verranno effettuati e accordati fuori da badiamo.it direttamente tra gli utenti.
Gli utenti che hanno effettuato la prenotazione, cliccando sul tasto ‘Paga Adesso’, confermano l’appuntamento e quindi l’intenzione di pagare per il servizio richiesto.
-
Che differenza c’e’ fra servizio giornaliero e servizio orario?
I caregiver (assistenti) possono decidere non solo quali servizi offrire ma anche se offrire tariffari per l’intera giornata o ad ore.
Nel caso in cui venga proposta una tariffa giornaliera, la durata minima del servizio e’ di 2 giorni.
Per prenotazioni che si completano nell’arco di un solo giorno, la tariffa applicata e’ quella oraria.
-
Non riesco a caricare una foto sul profilo
Puoi caricare immagini nei seguenti formati: jpeg, jpg, png, gif.
La dimensione del file deve essere compresa fra un minimo di 300 kb e un massimo di 2 Mb.
Assicurati di aver scelto, caricato e salvato l’immagine cliccando sui tasti che appaiono in pagina.
-
Chi e’ l’assistito?
L’ assistito e’ colui il quale riceve il servizio di assistenza da uno dei caregiver (assistenti) presenti su badiamo.it
L’ assistito puo’:
- Coincidere con la persona che e’ registrata sul sito e ricerca assistenza per se stessa.
- Essere una persona terza (per esempio un parente anziano o disabile) per la quale si vuole ricercare assistenza tramite il portale badiamo.it.
Creare la pagina dell’ ‘Assistito’ e compilarne i dati non e’ obbligatorio ma aiuta sicuramente il caregiver ad avere piu’ informazioni sul cliente che dovra’ soddisfare.
-
Come si completa una registrazione?
Per completare una registrazione bisogna seguire le indicazioni riportate sul proprio ‘Pannello di controllo’.
L’ultimo passo e’ la verifica dell’ esistenza dell’ indirizzo email utilizzato in fase di registrazione. Cliccando sull’apposito testo in ‘Pannello di Controllo’, si ricevera’ una email con apposito link di conferma.
L’ approvazione del profilo da parte di badiamo.it non sara’ immediata ma richiedera’ qualche ora (max un giorno).
-
Cosa sono le ‘date non disponibili’?
Ogni caregiver (assistente), puo’ indicare sul proprio calendario i giorni in cui non presta servizio.
Nel caso in cui in utente effettui una prenotazione per prestazione continuativa su piu’ giorni e alcuni dei giorni all’interno del periodo selezionato non siano lavorativi per il caregiver, questi vengono indicati esplicitamente sul riassunto della prenotazione sotto la forma di ‘date non disponibili’.
-
Che tipo di file posso caricare come immagini?
Puoi caricare immagini nei seguenti formati: jpeg, jpg, png, gif.
La dimensione del file deve essere compresa fra un minimo di 300 kb e un massimo di 2 Mb.
-
C’e’ un’assicurazione?
No, attualmente badiamo.it non offre copertura assicurativa agli utenti.
-
Non trovo il mio profilo nella citta’ corretta
Se sei un caregiver (assistente) e andando sulla pagina di ricerca non trovi il tuo profilo sulla mappa nella citta’ corretta, accertati di aver compilato propriamente i tuoi dati personali su ‘Profilo –> Dettagli personali’.
Controlla che i campi CAP, Citta’ e Indirizzo siano corretti.
-
Come faccio a ricevere referenze?
Come caregiver (assistente) puoi richiedere e ricevere referenze dalla pagina ‘Profilo –> Referenze’.
Puoi richiedere referenze al tuo network personale tramite Facebook, Google+ e WhatsApp (quest’ultimo solo da Smart phone) cliccando sull’icona corrispondente nella pagina del tuo profilo indicata qui sopra.
Una volta entrato su FB o su G+ puoi facilmente inviare un messaggio privato selezionando il contatto dal quale vuoi ricevere la referenza.
Guida per FaceBook:
Guida per Google+: